Il Duomo
La straordinaria armonia architettonica di Piazza Ducale è stata esaltata dalla genialità del
Varcando il portale si accede all’interno della cattedrale, strutturato a tre navate a croce latina, che conserva conserva notevoli opere d’arte. Nel terzo altare a sinistra dell’ingresso troviamo un polittico a tempera di scuola leonardesca, nel transetto destro dipinti attribuiti a Macrino d’Alba e Bernardino Ferrari (inizi del XVI sec.) e nell’ultima cappella a sinistra una “Madonna con Bambino” in legno intagliato e dipinto databile nella prima metà del 1400.
La costruzione del Duomo di Vigevano fu avviata dal Duca Francesco II Sforza nel 1532 su disegno di Antonio da Lonate e consacrata il 24 aprile 1612.
Adiacente alla Cattedrale, con ingresso da piazza Sant’Ambrogio, si trova il Museo del Tesoro del Duomo.